FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

Il gioco talmente brutto che è stato ritirato dal mercato

La casa di produzione di 'Afro Samurai 2' lo ha ritirato dal mercato per vergogna e ha rimborsato tutti quelli che lo avevano già acquistato.

Nel giugno dell'anno scorso, la versione per PC di Batman: Arkham Knight è uscita con così tanti problemi tecnici che la Warner Bros. ha preso l'insolita decisione di ritirarla dal mercato e rimborsare i giocatori che l'avevano già acquistata. Aveva troppi difetti per restare nei negozi.

Ancora più insolita, però, è la recente decisione presa dalla casa Versus Evil, di ritirare Afro Samurai 2: Revenge of Kuma dal mercato e offrire a chiunque lo avesse già comprato un rimborso. Non è una questione di bug. Il gioco è onestamente brutto e basta. I combattimenti sono ripetitivi, il lavoro di doppiaggio è offensivo e mal recitato, e gli altri sistemi sono ingarbugliati o privi senso. In poche parole, zero divertimento.

Pubblicità

Tratto dal film di animazione il cui protagonista è doppiato da Samuel L. Jackson, Afro Samurai 2: Revenge of Kuma, uscito a settembre, è il sequel del gioco originale in terza persona uscito nel 2009. Il piano della Versus Evil era di pubblicare il gioco in tre capitoli, ma dato che il primo ha ricevuto critiche deprimenti, hanno cambiato idea.

"Il gioco è stato un fallimento," ha detto a CGMagazine Steve Escalante, General Manager della Versus Evil. "Non avremmo potuto, in buona coscienza, fare il secondo e il terzo capitolo. Così abbiamo iniziato il processo, che è stato lungo da capire, perché Sony non ha mai dovuto fare una cosa del genere, ma stiamo rimborsando le persone. Stiamo chiedendo scusa su tutti i livelli."

Quando è stata rilasciata questa dichiarazione, Afro Samurai 2: Revenge of Kuma era già stato rimosso dai negozi online come Steam.

GameSpot, che ha dato al gioco una valutazione "terribile" di 2/10, lo ha riassunto dicendo che "ogni secondo spuntano nuovi problemi e dopo poco vuoi solo mettere giù il controller e andartene." Come nel caso del primo gioco, Afro Samurai 2 era anche offensivo per il modo in cui rappresentava le donne, per le scene violenza gratuita e per i minorenni che imprecavano. "Afro Samurai 2 tratta le donne come oggetti per il puro gusto di farlo," ha continuato GameSpot. "Questa ignoranza rimbomba per tutto il gioco, in modo assordante."

Il gioco al momento ha una un punteggio medio su Metacritic di 21/100, mentre quello originale è a 65/100. Ho giocato al primo Afro Samurai. Era brutto anche quello, il fatto che il seguito non sia migliore non mi sorprende, ma che sia stato ritirato dalle vendite è tutta un'altra storia. Come forse intuite dalle parole di Escalante, ci vuole una buona dose di umiltà per farlo.

Pensatela così: la Versus Evil preferisce cancellare per sempre il gioco e il ricordo di esso, piuttosto che tenerlo nei negozi sperando di rimediare alle perdite economiche le vendite dei prossimi anni.

Neanche Batman: Arkham Knight, che purtroppo è ancora pieno di difetti, è arrivato a tanto.